I nodi decorativi tradizionali cinesi sono tipiche arti locali della Cina. In cinese, "nodo" significa riunione, amicizia, pace, calore, matrimonio, amore, ecc. I nodi cinesi sono spesso usati per esprimere buoni auspici, tra cui felicità, prosperità, amore e assenza di male.
Origini Storiche ed Evoluzione
I cinesi sanno come legare nodi usando corde da quando hanno iniziato a imparare come attaccare pelli di animali ai loro corpi per tenersi caldi migliaia di anni fa. Con l'avanzare della civiltà, I cinesi usavano i nodi non solo per fissare e avvolgere. I nodi venivano anche usati per registrare eventi, mentre altri avevano una funzione puramente ornamentale.
Il nodo cinese si basa su oltre una dozzina di nodi di base chiamati secondo le loro forme distintive, usi o origini. Il Nodo delle Due Monete, ad esempio, ha la forma di due monete sovrapposte una volta usate nell'antica Cina. Il Nodo Bottone funziona come un bottone, e il Nodo della Svastica Inversa è stato derivato dal simbolo buddista comunemente visto sugli stendardi appesi alla cintura della Dea della Misericordia buddista.
Praticità e Valore Decorativo
I nodi sono tirati strettamente insieme e sono abbastanza robusti da essere usati per legare o avvolgere, rendendoli molto pratici. Inoltre, la struttura complicata del nodo cinese consente tutti i tipi di variazioni e ne aumenta il valore decorativo. Quasi tutti i nodi cinesi di base sono simmetrici, il che ha posto alcune limitazioni tecniche sul design e la creazione di nuovi modelli e temi. La simmetria è coerente con gli standard ornamentali ed estetici consolidati in Cina. Visivamente, i disegni simmetrici sono più facilmente accettati e apprezzati dal popolo cinese.
Struttura dei Nodi Cinesi
Ad eccezione del Nodo delle Due Monete, il nodo cinese è tridimensionale nella struttura. Comprende due piani legati insieme lasciando un centro cavo. Tale struttura conferisce rigidità all'opera nel suo insieme e mantiene la sua forma quando appesa al muro. Il centro cavo consente anche l'aggiunta di pietre preziose.
I metodi di legatura dei nodi sono fissi, ma il serraggio può determinare il grado di tensione in un nodo, la lunghezza dei cappi (orecchie) e la levigatezza e l'ordine delle linee. Pertanto, quanto bene un nodo cinese è stato stretto può dimostrare l'abilità e il merito artistico di un artista del nodo. Finire un nodo significa incastonare perle o altre pietre preziose, inamidare il nodo in determinati modelli o aggiungere qualsiasi altro tocco finale.
Significato Culturale e Applicazioni
Fin dai tempi antichi, il nodo cinese ha adornato sia gli arredi delle sale del palazzo e gli strumenti quotidiani delle famiglie di campagna. Il macramè cinese è apparso anche in dipinti, sculture e altri pezzi di arte popolare. Ad esempio, il Macramè cinese è stato utilizzato per decorare sedie usate dall'imperatore e dall'imperatrice, angoli di sedie a portantina, bordi di ombrelloni, stendardi attaccati alle cinture dei vestiti delle signore, nonché tutti i tipi di sigilli, specchi, sacchetti, sacchetti profumati, custodie per occhiali, ventagli e rosari buddisti.
Applicazioni Moderne e Materiali
Le infinite variazioni e i modelli eleganti del nodo cinese, così come la moltitudine di materiali diversi che possono essere utilizzati (cotone, lino, seta, nylon, pelle e metalli preziosi, come oro e argento, per citarne alcuni) hanno ampliato le funzioni e allargato le applicazioni del nodo cinese. Gioielli, abiti, confezioni regalo e mobili possono essere accentuati con creazioni uniche di nodi cinesi. Grandi arazzi di nodi cinesi hanno lo stesso valore decorativo di quadri o fotografie di pregio e sono perfettamente adatti per decorare un salotto o uno studio.