I droni aerei e la sorveglianza di sicurezza, come due campi di applicazione distinti, presentano differenze significative nei loro requisiti per le fotocamere. I droni aerei devono catturare scene a terra o a distanza mentre volano ad alta quota. Ciò richiede che le fotocamere non solo abbiano alta risoluzione, alta definizione ed eccellenti prestazioni di stabilizzazione, ma anche che siano in grado di affrontare condizioni meteorologiche e di illuminazione complesse e variabili, garantendo la stabilità e la qualità delle immagini catturate. D'altra parte, la sorveglianza di sicurezza pone maggiore enfasi sulle prestazioni in tempo reale della fotocamera, sulla stabilità e sulle funzioni intelligenti. Ciò garantisce che durante il monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, possa catturare e identificare accuratamente comportamenti o eventi anomali, fornendo un forte supporto per le precauzioni di sicurezza.
I. Ambiente di ripresa
Drone aereo
Volo ad alta quota: I droni aerei devono catturare filmati mentre volano ad alta quota. Pertanto, le fotocamere sono richieste di possedere capacità di zoom e un'ampia gamma dinamica per adattarsi alle esigenze di ripresa a diverse distanze, mantenendo prestazioni di ripresa stabili.
Condizioni meteorologiche complesse: A causa delle loro alte quote di volo, i droni aerei possono incontrare condizioni meteorologiche complesse come velocità del vento, nebbia, polvere e sabbia. Ciò richiede elevate prestazioni di risposta della fotocamera, capacità di cattura delle immagini e prestazioni di stabilizzazione.
Sorveglianza di sicurezza
Installazione fissa: Le telecamere di sorveglianza di sicurezza sono tipicamente installate in posizioni fisse, come pareti e soffitti, e non devono considerare problemi relativi alla stabilità del volo.
Variazione diurna: La sorveglianza di sicurezza deve essere condotta continuamente 24 ore su 24, quindi le telecamere devono possedere funzioni come la capacità di scarsa illuminazione e un'ampia gamma dinamica per adattarsi ai requisiti di ripresa in condizioni di illuminazione variabili.
II. Risoluzione dell'immagine
Fotografia con drone aereo
Alta risoluzione: I droni aerei richiedono tipicamente di catturare foto e video ad alta risoluzione per cogliere più dettagli e informazioni sui colori. Di conseguenza, la fotocamera deve possedere un alto numero di pixel e capacità eccezionali di resa cromatica.
Qualità dell'immagine HD: Con i progressi tecnologici, la qualità dell'immagine delle fotocamere dei droni aerei è continuamente migliorata. Attualmente, possiedono capacità di ripresa ad alta definizione come Full HD, 4K e persino 61 megapixel full-frame, soddisfacendo pienamente le esigenze di qualità dell'immagine HD in campi come la fotografia aerea, l'ispezione, la mappatura e l'acquisizione di dati per la modellazione 3D.
Sorveglianza di sicurezza
Chiarezza moderata: Le telecamere di sorveglianza di sicurezza generalmente non richiedono una risoluzione eccessivamente alta, ma solo quella necessaria per soddisfare le esigenze di sorveglianza. Ad esempio, nella sorveglianza urbana, una chiarezza convenzionale di 2 megapixel e immagini ultra-chiare a 1080P sono sufficienti per soddisfare i requisiti. Tuttavia, in aree di sorveglianza speciali, è possibile utilizzare un massimo di 20 megapixel per la cattura.
Qualità dell'immagine stabile: Le telecamere di sorveglianza di sicurezza devono garantire la stabilità della qualità dell'immagine durante il monitoraggio prolungato, senza problemi come sfocature o tremolii. Pertanto, le telecamere devono possedere prestazioni di ripresa stabili ed eccellenti algoritmi di elaborazione delle immagini.
III. Caratteristiche funzionali
Drone aereo
Tecnologia di stabilizzazione dell'immagine: Durante il volo di un drone, il modulo della fotocamera è altamente suscettibile alle vibrazioni a causa di vari fattori come le correnti d'aria e i tremolii, che possono compromettere la stabilità delle riprese catturate. L'introduzione della tecnologia di stabilizzazione dell'immagine non solo aiuta a mantenere un'immagine stabile, ma migliora anche la chiarezza delle riprese in una certa misura. Riducendo la sfocatura causata dalle vibrazioni, questa tecnologia garantisce che il drone possa catturare immagini chiare e nitide anche durante voli ad alta velocità o in ambienti complessi.
Tecnologia anti-nebbia: Poiché i droni aerei possono incontrare condizioni meteorologiche nebbiose durante i voli ad alta quota, le loro fotocamere devono essere dotate di tecnologia anti-nebbia per mitigare l'interferenza causata dalla nebbia sull'imaging.
Funzione di riduzione del rumore: I tempi di esposizione prolungati possono generare rumore, influenzando la qualità dell'immagine. Pertanto, le fotocamere dei droni aerei devono avere una funzione di riduzione del rumore per ottimizzare ed eliminare i punti di rumore.
Conversione automatica giorno-notte: I droni aerei devono operare in condizioni di illuminazione variabili, quindi le loro fotocamere devono avere una funzione di conversione automatica giorno-notte per adattarsi ai requisiti di ripresa sia diurna che notturna.
Controllo remoto: Le fotocamere professionali per droni aerei devono supportare l'operazione e il controllo remoto, consentendo agli operatori di manipolarle e controllarle tramite telecomandi o dispositivi intelligenti.
Sorveglianza di sicurezza
Funzionalità intelligenti: Le telecamere di sorveglianza di sicurezza devono possedere funzionalità intelligenti come la messa a fuoco automatica rapida e la funzionalità di zona indipendente per migliorare l'efficienza e l'accuratezza della sorveglianza.
Accesso remoto: Gli utenti devono essere in grado di accedere e visualizzare da remoto le riprese di sorveglianza tramite internet, quindi le telecamere devono avere capacità di accesso remoto.
Funzione di allarme: Le telecamere di sorveglianza di sicurezza devono avere una funzione di allarme che attiva un avviso quando vengono rilevate situazioni anomale, ricordando agli utenti di gestirle tempestivamente.
IV. Alimentazione
Drone aereo: A causa della necessità di volo aereo, ci sono elevati requisiti per la durata della batteria. Possono essere selezionate fotocamere più piccole e leggere per ridurre il carico del drone, supportando missioni di volo di lunga durata. È ancora meglio se la fotocamera supporta l'ingresso di alimentazione DC, eliminando le preoccupazioni sulla durata della batteria.
Sorveglianza di sicurezza: Tipicamente collegata a una fonte di alimentazione, non è necessario considerare la durata della batteria. Tuttavia, è richiesta un'alimentazione stabile.
In sintesi, ci sono differenze significative nei requisiti per le fotocamere utilizzate nei droni aerei e nella sorveglianza di sicurezza. I droni aerei si concentrano maggiormente sulle prestazioni di ripresa della fotocamera, sulla risoluzione della qualità dell'immagine e sulle caratteristiche funzionali; mentre la sorveglianza di sicurezza enfatizza le prestazioni in tempo reale della fotocamera, la stabilità e le funzionalità intelligenti. Pertanto, quando si seleziona una fotocamera, è necessario considerare in modo completo lo scenario di applicazione specifico e i requisiti.