Inizio Approfondimenti Aziendali Tendenze del Settore L'additivo alimentare sodio isoascorbato è introdotto

L'additivo alimentare sodio isoascorbato è introdotto

Visualizzazioni:7
Tag:
Sodio isoascorbato
Antiossidanti alimentari
Additivi alimentari

Sodio Erythorbate, nome chimico: D-Sodio isobarbato, è un derivato sodico dell'acido ascorbico (vitamina C). La forma molecolare era CHNaO. È una polvere cristallina bianca o leggermente gialla, facilmente solubile in acqua, ha buone proprietà antiossidanti, può efficacemente inibire il deterioramento ossidativo degli alimenti, prolungare la durata di conservazione.

Il sodio isoascorbato è principalmente utilizzato come antiossidante nell'industria alimentare, la sua capacità antiossidante è migliore dell'ascorbato e il prezzo è relativamente basso, quindi è ampiamente utilizzato nella lavorazione degli alimenti. Inoltre, può inibire la conversione del nitrito in nitrosammine (un cancerogeno) e migliorare la sicurezza alimentare.

1. Classificazione e scenari di applicazione

Step 1 Classificare
Il sodio isoascorbato può essere diviso in:
- Grado alimentare (purezza ≥98%): principalmente utilizzato per la lavorazione degli alimenti, in conformità con gli standard di sicurezza alimentare (come GB 1886.44-2016).
- Grado industriale (bassa purezza): utilizzato in industrie non alimentari, come cosmetici, intermedi farmaceutici, ecc.

step 2 Scenario di applicazione
(1) Lavorazione della carne
- Inibire l'ossidazione: prevenire l'ossidazione dei grassi nei prodotti a base di carne come prosciutto, salsiccia e pancetta, e mantenere colore e sapore.
- Sostituzione del nitrito: ridurre la quantità di nitrito e ridurre il rischio di cancro.

(2) Prodotti ittici
- Conservazione: per prevenire lo scolorimento e il sapore di gamberi, pesci e altri prodotti ittici durante il congelamento o la refrigerazione.

(3) Industria delle bevande
- Antiossidante: utilizzato in succhi di frutta, bevande gassate, ecc., per prevenire l'ossidazione della vitamina C e prolungare la durata di conservazione.

(4) Prodotti da forno
- Migliorare l'impasto: aumentare l'elasticità del glutine, migliorare il gusto del pane e delle torte.

(5) Altre industrie
- Farmaceutico: utilizzato come antiossidante nelle preparazioni farmaceutiche.
- Cosmetici: utilizzato nei prodotti per la cura della pelle per prevenire l'ossidazione e il deterioramento degli ingredienti.

2. Analisi del campo di applicazione

Il processo di produzione del sodio isoascorbato include principalmente la fermentazione biologica e la sintesi chimica. Attualmente, la maggior parte dei produttori cinesi utilizza la fermentazione biologica e le principali materie prime sono amido di mais, glucosio e carbonato di sodio.
1. Industria alimentare: è adatto per la produzione di una varietà di alimenti (prodotti a base di carne, carne in scatola, frutta e verdura in scatola, frutta, verdura, birra, vino, tè alla frutta, succo, marmellata, prodotti ittici surgelati, prodotti da forno) conservante e agente di conservazione, ha un certo effetto inibitorio sulla produzione di cancerogeni da nitrato di ammonio, inibisce la crescita dei batteri, estende il periodo di conservazione degli alimenti e mantiene l'aspetto, il colore e il sapore degli alimenti.
2. Industria cosmetica: aggiunto ai prodotti per la cura della pelle, ha effetti antiossidanti, e aggiunto ai prodotti per la cura dei capelli può prevenire l'ossidazione della cheratina e di altri componenti nei capelli.
3. Industria farmaceutica: come antiossidante aggiunto a alcune preparazioni farmaceutiche, può anche essere aggiunto in alcuni integratori nutrizionali per potenziare l'immunità.
4. Altre industrie: cemento, perforazione petrolifera, ecc.

3. analisi della domanda di mercato e delle tendenze di esportazione

1. Domanda di mercato
Con lo sviluppo dell'industria alimentare globale, la domanda di sodio isoascorbato continua a crescere, i principali fattori trainanti includono:
- Maggiore consapevolezza della sicurezza alimentare: le esigenze dei consumatori per la sicurezza degli additivi alimentari sono aumentate e la domanda di sodio isoascorbato come antiossidante sicuro ed efficiente è aumentata.
Crescita nel consumo di alimenti trasformati: l'espansione degli alimenti surgelati, dei piatti pronti e di altre industrie sta guidando la domanda di antiossidanti.
- Tendenza alla sostituzione del nitrito: le restrizioni sul nitrito in vari paesi hanno spinto le aziende alimentari a cercare alternative più sicure.

2. Tendenze di esportazione
- Principale mercato di esportazione: la Cina è il principale produttore mondiale di sodio isoascorbato, principalmente esportato in Europa, Stati Uniti, Sud-est asiatico, Medio Oriente e altre regioni.
- Fattori di crescita delle esportazioni:
- Gli standard alimentari internazionali (come FDA, EFSA) ne riconoscono la sicurezza.
- L'industria della lavorazione degli alimenti nei paesi in via di sviluppo sta crescendo rapidamente e la domanda di importazioni è in aumento.
Barriere commerciali: Alcuni paesi hanno standard di test rigorosi per l'importazione di additivi alimentari, che devono conformarsi alle normative locali (come la certificazione EU E316).

4. precauzioni di conservazione

La stabilità dell'isoascorbato di sodio è influenzata dalle condizioni di conservazione, e si dovrebbero notare i seguenti aspetti:
1. Evitare luce e umidità: Dovrebbe essere conservato in un magazzino fresco, asciutto e ventilato, evitando la luce diretta del sole.
2. Conservazione sigillata: Dopo l'apertura, dovrebbe essere sigillato rigorosamente per prevenire l'assorbimento di umidità e l'agglomerazione.
3. Controllo della temperatura: temperatura di conservazione raccomandata ≤25, l'alta temperatura può portare alla decomposizione.
4. Tenere lontano da ossidanti: non mescolare con ossidanti forti per prevenire reazioni.

5. Linee guida e precauzioni per l'uso come additivi alimentari

1. Guida per l'utente
- Dosaggio: Secondo GB 2760-2014 "Standard nazionale per la sicurezza alimentare per gli additivi alimentari", il dosaggio raccomandato di isoascorbato di sodio è il seguente:
- Prodotti a base di carne: 0,05~0,5 g/kg
- Prodotti ittici: 0,1~1,0 g/kg
- Bevande: 0,01~0,1 g/kg

- Uso:
- Miscelazione diretta: mescolato uniformemente con le materie prime alimentari.
- Aggiungere dopo la dissoluzione: Sciogliere in acqua prima di spruzzare o immergere.

2. Precauzioni
- Rischio di uso eccessivo: Sebbene sicuro, l'uso eccessivo può influire sul gusto del cibo.
- Sinergie con altri additivi: può essere combinato con acido citrico, vitamina E e altri antiossidanti per potenziare l'effetto.
Conformità normativa: I prodotti esportati devono conformarsi alle normative sugli additivi alimentari del paese importatore (ad es. FDA 21 CFR 182.3041).

6. Ricerca dei fornitori

La Cina è il principale produttore di isoascorbato di sodio nel mondo, e il suo prezzo è competitivo nel mercato internazionale. La nostra azienda nell'esportazione di additivi alimentari: l'isoascorbato di sodio ha una ricca esperienza e un manager commerciale professionale, può fornire un servizio professionale e prezzi preferenziali e buoni consigli per l'acquisto;
La missione dell'azienda: fornire qualità costante, fornitura affidabile e servizio eccezionale ai clienti in settori che vanno dalla produzione alimentare alla purificazione dell'acqua. Costruire gradualmente fiducia con i clienti, entro il 2025, abbiamo stabilito partnership a lungo termine con oltre 100 produttori per garantire la fornitura di prodotti di alta qualità, e siamo entrati con successo nei mercati del Sud-est asiatico, Europa, Stati Uniti, Medio Oriente, Africa;

I nostri clienti, distributori, produttori e grossisti - si affidano non solo ai nostri prodotti, ma anche alla nostra catena di approvvigionamento di mercato, competenza commerciale e soluzioni di catena di approvvigionamento flessibili.

L'industria globale dei prodotti chimici e degli additivi alimentari affronta molte sfide - cambiamenti normativi, interruzioni della catena di approvvigionamento e cambiamento delle esigenze dei clienti. La nostra soluzione è:
- Rafforzare il controllo qualità: Implementare procedure di test e certificazione rigorose.
- Ottimizzazione della logistica: sviluppo di reti di trasporto e stoccaggio efficienti.
- Servizio clienti migliorato: supporto tecnico e soluzioni personalizzate.
Suggerimenti per la selezione degli acquirenti:
- Sono preferite le imprese che hanno superato la certificazione ISO, HACCP, FSSC 22000.
- Richiedere COA (Rapporto di Analisi dei Componenti) e MSDS (Scheda di Sicurezza Chimica).
- Ispezionare l'esperienza di esportazione delle imprese per garantire la conformità con le normative del mercato di destinazione.

7. Conclusione

L'isoascorbato di sodio, come antiossidante alimentare efficiente e sicuro, ha una prospettiva di applicazione ampia nell'industria alimentare. Con il miglioramento degli standard di sicurezza alimentare globali e la crescita della domanda di alimenti trasformati, il suo mercato continuerà ad espandersi. Quando si scelgono i fornitori, gli acquirenti dovrebbero prestare attenzione alla qualità del prodotto, alla conformità e alle qualifiche dell'impresa per garantire l'acquisto di prodotti che soddisfano i requisiti.

— Si prega di valutare questo articolo —
  • Molto povero
  • Povero
  • Bene
  • Molto bene
  • Eccellente
Prodotti Consigliati
Prodotti Consigliati