Inizio Approfondimenti Aziendali Approvvigionamento del Prodotto Una guida completa alla scelta del fissaggio con fili di Kirschner

Una guida completa alla scelta del fissaggio con fili di Kirschner

Visualizzazioni:13
Tag:
Spillo di Kirschner
Dispositivo di fissazione ortopedica
Filo di Kirschner

Un filo di Kirschner (K-wire) è un dispositivo di fissazione ortopedica, comunemente usato per trattare fratture, specialmente quelle con basso stress o nei pazienti pediatrici. Questo articolo fornisce una guida completa per i fornitori per acquistare aghi di Kirschner da una prospettiva di definizione, applicazione, materiale, efficacia e acquisto.

Definizione di filo di Kirschner

Il filo di Kirschner è un materiale di fissazione interna comunemente usato in ortopedia, inventato dal Dr. Martin Kirschner. È comunemente usato per la fissazione di frammenti di frattura, specialmente fratture corte o fratture da avulsione con poco stress, e per la fissazione temporanea di frammenti di frattura durante la chirurgia ortopedica. I perni di Kirschner sono solitamente di circa 20 cm di dimensione e sono disponibili in diverse dimensioni che vanno da 0,5 a 4 mm di diametro.

L'uso dei fili di Kirschner è molto ampio, non solo limitato alla fissazione delle fratture, ma anche utilizzato nella trazione ossea, come guide e per assistere nelle operazioni chirurgiche. Nel trattamento delle fratture nei bambini, i fili di Kirschner sono ampiamente utilizzati a causa del loro basso impatto sulla crescita epifisaria e della facilità di gestione.

La tecnica di utilizzo del filo di Kirschner include la fissazione della frattura in posizione anatomica con un filo di Kirschner, la perforazione di fori perpendicolari all'asse longitudinale della falange alle estremità prossimale e distale della frattura, e l'inserimento di fili per la fissazione a compressione, che è un metodo di fissazione molto sicuro favorevole per l'esercizio postoperatorio precoce e il recupero funzionale.

La storia del filo di Kirschner risale al 1907 ed è stato utilizzato per la prima volta dal medico svizzero Fritz Steinmann, e successivamente perfezionato dal Dr. Martin Kirschner per renderlo più raffinato e pratico. Durante la Seconda Guerra Mondiale, l'uso diffuso dei perni di Gram e l'uso di antibiotici e materiali anticorrosivi hanno ridotto i tassi di infezione e li hanno resi uno strumento indispensabile nella chirurgia ortopedica.

Come materiale di fissazione interna ortopedica comune con una varietà di dimensioni e usi, i perni di Gram sono uno strumento importante per i chirurghi ortopedici quando si affrontano fratture e altri problemi ortopedici.

L'efficacia e la funzione del filo di Kirschner

Il filo di Kirschner è uno dei materiali di fissazione interna più comunemente usati in ortopedia, ed è realizzato in due tipi di materiali, ovvero acciaio inossidabile e lega di titanio.

I fili di Kirschner sono ampiamente utilizzati nella chirurgia ortopedica, con i vantaggi di un piccolo trauma e un prezzo economico. In termini di fratture negli adulti, i fili di Kirschner possono fissare fratture di ossa corte e piccole, come metacarpi, metatarsi, falangi e altre fratture.

Frattura da avulsione comune o frattura da tensione in ortopedia, spesso si utilizza la co-fissazione con filo di Kirschner e filo, allo stesso tempo in chirurgia ortopedica, per la comminuzione di fratture complesse serie, come frattura del tallone, frattura del piatto tibiale, ecc., si utilizzerà anche il filo di Kirschner per la fissazione temporanea, o l'uso del filo di Kirschner per il riposizionamento ausiliario.

Per i bambini, a causa del periodo di crescita e sviluppo, l'epifisi non si è ancora chiusa, se si verifica una frattura e richiede un trattamento chirurgico, di solito si utilizzano i perni di Gram per la fissazione, poiché i perni di Gram hanno un impatto ridotto sull'epifisi e generalmente non influenzano lo sviluppo delle ossa del bambino.

Per le fratture aperte, i perni di Gerber sono utilizzati anche quando si fissa con un tutore di fissazione esterna.

I perni di Gerber sono utilizzati per una varietà di scopi nella chirurgia ortopedica, tra cui i seguenti:

Fissazione delle fratture: i perni di Gram sono principalmente utilizzati per fissare fratture con poco stress come fratture corte o fratture da avulsione, e sono spesso utilizzati anche per fissare temporaneamente blocchi di frattura durante la chirurgia ortopedica. Possono essere utilizzati per fissare fratture della mano, del piede e di altre parti del corpo.

Fusione articolare: i perni di Gerber possono essere utilizzati nella chirurgia di fusione articolare per aiutare a fissare l'articolazione nella posizione desiderata.

Con supporto di fissazione esterna: il perno di Gerber è una parte importante del supporto di fissazione esterna circonferenziale ed è utilizzato per fissare fratture con alto stress come fratture pelviche e fratture del tallone.

Fissazione temporanea e perni guida: i fili di Kirschner sono spesso utilizzati in chirurgia per fissare temporaneamente un blocco di frattura per il successivo posizionamento di una placca o altra fissazione interna. Allo stesso tempo, i fili di Kirschner possono anche essere utilizzati come guide per facilitare il posizionamento di fissazioni interne come viti cave e viti di Herbert.

Riduzione delle fratture: i perni di GROB possono essere utilizzati per la riduzione delle fratture spostando l'estremità della frattura lateralmente dislocata in posizione.

Il trattamento delle fratture nei bambini: i perni di Gerber sono ampiamente utilizzati nel trattamento delle fratture nei bambini perché hanno poco effetto sulla crescita epifisaria.

Trattamento osseo: i perni di Kirschner sono utilizzati nelle tecniche di trazione ossea, come la trazione del tallone e la trazione della tuberosità tibiale.

Il perno di Gram svolge un ruolo importante nella chirurgia ortopedica grazie alla sua facile operazione, piccolo trauma, buona stabilità e altre caratteristiche.

Differenza tra perni di Kirschner e chiodi intramidollari

I perni di Kirschner e i chiodi intramidollari sono due comuni materiali di fissazione interna ortopedica che differiscono significativamente nella loro struttura, modalità d'uso, indicazioni e proprietà biomeccaniche. Di seguito sono riportate le loro principali differenze:

Caratteristica

Perno di Kirschner

Chiodo intramidollare

Struttura

Filo sottile (diametro 0,5-4 mm)

Asta solida più grande

Uso

Fratture corte, fissazione temporanea e uso pediatrico

Fratture delle ossa lunghe, specialmente con alto stress

Forza biomeccanica

Basso, per ossa piccole o fratture a basso stress

Alta, per fratture più grandi e complesse

Applicazione chirurgica

Fissazione delle fratture, fusione articolare, fissazione temporanea

Stabilizzazione delle fratture nelle ossa lunghe

Materiale

Acciaio inossidabile o titanio

Acciaio inossidabile, titanio o materiali compositi

Procedura

Minimo, spesso percutaneo

Più invasivo, richiede esposizione chirurgica

In sintesi, i perni di Kirschner e i chiodi intramidollari hanno ciascuno le proprie caratteristiche e scenari applicabili nel trattamento ortopedico, e la scelta di quale metodo di fissazione utilizzare dipende dal tipo, posizione e gravità della frattura, nonché dalle condizioni generali del paziente.

Vantaggi dell'acquisto dell'ago di Kirschner

Gli aghi di Kirschner hanno una vasta gamma di applicazioni in chirurgia ortopedica, e i vantaggi del loro acquisto si riflettono principalmente nei seguenti aspetti:

Meno traumatico: i perni di Gram hanno un diametro più piccolo, solitamente tra 0,5 e 4 mm, il che li rende meno dannosi per i tessuti durante l'intervento chirurgico, aiutando a ridurre il trauma chirurgico e il dolore post-operatorio per i pazienti.

Economico: gli aghi GERN sono relativamente economici, il che aiuta a ridurre il costo della procedura e l'onere finanziario per il paziente.

Flessibilità: i perni di Kirschner sono disponibili in una varietà di dimensioni e materiali, tra cui acciaio inossidabile e titanio, ecc. Diversi diametri e lunghezze dei perni di Kirschner possono soddisfare le esigenze di trattamento di diverse parti e tipi di fratture.

Adattabile: i perni di Kirschner non sono solo adatti per adulti, ma anche particolarmente adatti per il trattamento delle fratture nei bambini, poiché hanno meno impatto sull'epifisi e non influenzeranno lo sviluppo delle ossa dei bambini.

Fissazione stabile: i perni di Gerber forniscono sufficiente stabilità per facilitare la guarigione delle fratture, specialmente quando usati in combinazione con bande di tensione o altri dispositivi di fissazione.

Operazione semplice: i perni di Gerber sono relativamente semplici da operare e richiedono meno tempo per essere eseguiti, il che aiuta a ridurre il rischio di intervento chirurgico e il tempo di recupero del paziente.12345

In sintesi, i vantaggi dei perni di Kirschner nell'acquisto di chirurgia ortopedica includono meno trauma, economico, flessibile, adattabile, fissazione stabile e operazione semplice. Questi vantaggi rendono i perni di Kirschner uno strumento comune per i chirurghi ortopedici nel trattamento delle fratture.

Gli acquirenti acquistano aghi di Kirschner principalmente preoccupati di cosa

Quando gli acquirenti acquistano aghi di Kirschner, si concentrano principalmente sui seguenti aspetti:

Specifiche e qualità: le specifiche degli aghi di Grammell includono lunghezza e diametro, e queste devono essere scelte in base alle esigenze chirurgiche specifiche. Inoltre, la qualità degli aghi di Gramoxone è fondamentale, e bisogna assicurarsi che soddisfino gli standard medici e possano essere utilizzati in modo sicuro ed efficace in chirurgia.

Prezzo e budget: Gli acquirenti di solito hanno un intervallo di budget, quindi quando acquistano aghi Gramoxone, confronteranno i prezzi di diversi fornitori per garantire di acquistare i prodotti di cui hanno bisogno entro il loro budget.

Qualificazione del fornitore: Gli acquirenti presteranno attenzione alla qualifica dei fornitori, incluso se hanno una licenza legale per la produzione o il commercio di dispositivi medici, nonché la reputazione e le prestazioni storiche del fornitore.

Metodi di approvvigionamento: Gli acquirenti possono condurre l'approvvigionamento tramite gare pubbliche, contrattazione, ecc. Questi metodi aiutano a garantire l'equità e la trasparenza del processo di approvvigionamento.

Tempo e luogo di consegna: Gli acquirenti devono assicurarsi che i fornitori siano in grado di consegnare in tempo e in un luogo conveniente per ricevere e immagazzinare.

Servizio post-vendita: Questo include la garanzia del prodotto, il supporto tecnico da parte del fornitore, ecc. Questi servizi sono importanti per garantire l'uso a lungo termine del prodotto e la soddisfazione.

Concentrandosi su questi aspetti, gli acquirenti possono garantire di approvvigionarsi di aghi Gramoxone che soddisfano i loro requisiti e che il processo di approvvigionamento sia economico ed efficiente.

Prezzo di mercato degli aghi di Kirschner

Il prezzo degli aghi di Kirschner varia a seconda del marchio, del materiale, della qualità e delle specifiche.

Fascia di prezzo:

  • Fili K in titanio: Circa 137 USD
  • Spine di Kirschner importate: 437 - 546 USD

Come scegliere il diametro e la lunghezza degli aghi di Kirschner?

La scelta del diametro e della lunghezza del perno di Kirschner dipende dal tipo e dalla posizione della frattura nonché dalla situazione specifica del paziente. Di seguito sono riportati alcuni principi generali per scegliere il diametro e la lunghezza di un perno di Kirschner:

Scelta del diametro e della lunghezza

  • Fratture piccole (ad es., mano, piede): diametro 0,5-1,5 mm, lunghezza corta.
  • Fratture grandi o complesse (ad es., tibiale o omerale): diametro 2-3 mm, lunghezza maggiore.
  • Uso pediatrico: Utilizzare spine più piccole e sottili per evitare di influenzare la crescita ossea.

Specifiche del paziente

I bambini con fratture di solito usano spine di Kirschner più sottili e corte a causa delle dimensioni più piccole delle ossa.

Gli adulti con fratture potrebbero aver bisogno di utilizzare spine di Kirschner più spesse e lunghe per fornire una stabilità adeguata.

Requisiti chirurgici

Le spine di Gerber sono talvolta utilizzate in combinazione con altri dispositivi di fissazione (ad es., telai di fissazione esterna), e la compatibilità con questi dispositivi deve essere considerata nella selezione delle spine di Gerber.

Considerazioni biomeccaniche

Il diametro e la lunghezza del perno devono fornire una stabilità biomeccanica sufficiente per facilitare la guarigione della frattura evitando danni inutili ai tessuti circostanti.12345

Quando si seleziona il diametro e la lunghezza del perno di Kirschner, il chirurgo ortopedico determinerà la dimensione più appropriata del perno in base alla condizione specifica del paziente e alle caratteristiche della frattura, combinando l'imaging come radiografie o scansioni TC.

Sommario

Le spine di Kirschner sono un'opzione versatile, economica e minimamente invasiva per i chirurghi ortopedici nel trattamento delle fratture. Sono particolarmente preziose per le fratture di piccole ossa, l'uso pediatrico e le situazioni che richiedono una stabilizzazione temporanea. Nonostante siano meno biomeccanicamente forti dei chiodi intramidollari, forniscono una stabilità sufficiente per fratture a basso stress, sono facili da usare e riducono il trauma chirurgico. Considerando questi fattori in modo completo, l'approvvigionamento può valutare meglio le capacità dei potenziali fornitori di spine di Kirschner e prendere decisioni più informate. 

— Si prega di valutare questo articolo —
  • Molto povero
  • Povero
  • Bene
  • Molto bene
  • Eccellente
Prodotti Consigliati
Prodotti Consigliati